- Cosa c’è di più buono di una lasagna? In questa ricetta ho voluto osare aggiungendo tocchetti di zucca, fatta insaporire con una piccola cipolla di Tropea. La zucca è un prodotto tipico dell’autunno ed è ottima da consumare perché non contiene grassi, 0 colesterolo, ma ricca di proteine e vitamine. Si sà, con la lasagna non sbagli mai perché è un piatto che mette d’accordo tutta famiglia e non. Questa pietanza può essere preparata in anticipo, per poi riscaldarla al forno poco prima di servire.

- Difficoltà: bassa
- Tempi di preparazione 30 minuti x la cottura in forno
- Ingredienti x teglia 30x20cm:
- 300 gr di zucca tagliata a tocchetti e fatta saltare in padella con 1 piccola cipolla rossa ( Tropea)
- 1 confezione di lasagne ruvide secche
- 100 gr pesto di basilico
- 1 litro di besciamella ( 1 litro di latte +100 gr burro+150 gr farina 00 + sale q.b.
- 200 gr prosciutto cotto a tocchetti
- 200 gr fior di latte ( mozzarella )
- sottilette q.b.
- grana grattugiato q.b.
- fette di formaggio a pasta morbida q.b.
- Esecuzione:
- spalmare sul fondo della teglia un po’ di besciamella e poi iniziare gli strati alternando in ognuno: besciamella, grana, pesto di basilico, zucca con cipolla, formaggi e prosciutto cotto
- finire ricoprendo la lasagna con la besciamella e una spolverata di grana
- forno preriscaldato 220”x 30 minuti ( finché si formerà una crosticina dorata)

- Consiglio di Mykitchen56:
- durante la cottura punzecchiare la lasagna con i lembi di una forchetta. Questo passaggio faciliterà la cottura. Nel caso la besciamella risultasse densa, aggiungere ai lati della teglia un po’ di latte!
- !!!!!!!! Kisses Grazia !!!!!!